Pubblicato il 18/07/2025 da Alexandra SCHERRER
Introduzione : perché l'omnichannel è diventato uno standard
In un contesto in cui i percorsi dei clienti sono frammentati tra web, mobile, email, social network, punti vendita e CRM, l'approccio multicanale non è più sufficiente.
I marchi devono adottare una strategia omnicanale, ovvero una visione unificata e fluida dell'esperienza utente su tutti i punti di contatto.
Questo approccio mira a rompere i silos tra i canali, a snellire i messaggi e a personalizzare le interazioni in base alle preferenze e ai comportamenti dei clienti.
Ma l'implementazione di una strategia omnicanale efficace non può essere improvvisata. Ciò richiede una visione strategica, strumenti adeguati, KPI chiari e un monitoraggio rigoroso.
I benefici concreti di una strategia omnicanale ben orchestrata
Una strategia omnicanale ben implementata permette di :
- Migliorare il coinvolgimento dei clienti attraverso interazioni coerenti e contestualizzate
- Aumentare il tasso di conversione accompagnando gli utenti in ogni fase del tunnel
- Rafforzare la fedeltà, perché l'esperienza percepita è fluida e personalizzata
- Centralizzare i dati per un migliore sfruttamento del marketing
- Ottimizzare i costi di acquisizione e conservazione
Permette anche di gestire con precisione le azioni grazie a indicatori chiave di performance (KPI) adatti ad ogni canale e ad ogni obiettivo (traffico, clic, carrelli, riacquisto...).
Dall'implementazione all'ottimizzazione continua: le tappe principali
Il successo di una strategia omnicanale si basa su una metodologia rigorosa :
- Audit dei canali esistenti e dei percorsi utente
- Definizione di persone, segmenti e obiettivi di marketing
- Targeting marketing multicanale e strategia dei contenuti
- Implementazione di scenari automatizzati e tracking unificato
- Definizione dei KPI e distribuzione degli strumenti di analisi
- Monitoraggio delle prestazioni e aggiustamenti continui sulla base dei dati raccolti
Questa gestione richiede sia una visione di marketing che un'esperienza tecnologica (CRM, DMP, piattaforma di automazione del marketing...).

UNIVIRTUAL: una guida esperta per la tua strategia omnicanale
In UNIVIRTUAL, supportiamo le aziende nell'implementazione e nel monitoraggio della loro strategia omnicanale, con un approccio personalizzato, guidato dai dati.
Il nostro supporto include :
- Un audit strategico iniziale dei vostri canali e strumenti
- La messa in atto dei percorsi clienti e dei vostri messaggi chiave
- La configurazione dei KPI di marketing rilevanti
- L'integrazione con i vostri strumenti esistenti (CRM, ERP, piattaforme e-commerce...)
- Monitoraggio mensile delle prestazioni e dei piani di ottimizzazione
Il nostro obiettivo : aiutarti a generare un impatto misurabile, allineando team, messaggi e dati.
Conclusione : verso una relazione con il cliente più intelligente e redditizia
La strategia omnicanale non è un lusso, ma una necessità per i brand che vogliono rimanere competitivi.
Permette di allineare marketing, vendita e servizio clienti in una logica di esperienza fluida, continua e misurabile.
Con UNIVIRTUAL, ottieni un supporto esperto per trasformare i tuoi canali in leve di prestazioni sostenibili. Scopri la nostra offerta di implementazione e monitoraggio della strategia omnicanale