Pubblicato il 31/07/2025 da Daniel SCHNETZER
Una ripresa globale trainata dall’intelligenza artificiale
Secondo le ultime previsioni di Gartner, la spesa IT globale dovrebbe crescere dell’8% nel 2025, raggiungendo i 5.060 miliardi di dollari. Dopo un periodo di attesa, le aziende stanno reinvestendo massicciamente, in particolare nelle infrastrutture digitali in grado di supportare l’intelligenza artificiale generativa.
Questo nuovo slancio di investimenti riguarda sia i software aziendali che le infrastrutture IT sottostanti, in un contesto in cui velocità, resilienza e automazione diventano critici.
I CIO stanno riallocando i loro budget verso ambienti più agili e scalabili, in grado di gestire carichi legati all’IA, al big data o all’automazione dei processi.
L’IA spinge a ripensare le infrastrutture IT
L’accelerazione dell’adozione dell’IA impone una revisione delle architetture IT : capacità di elaborazione, rapidità di accesso ai dati, disponibilità 24/7, ecc.
I sistemi tradizionali raggiungono i loro limiti tecnici, spingendo le aziende a migrare verso ambienti virtualizzati, ibridi o basati su container, compatibili con flussi di lavoro intensivi.
Secondo IDC, il 73% delle grandi imprese prevede di adattare le proprie infrastrutture cloud per integrare capacità di IA entro i prossimi due anni.
La flessibilità diventa un requisito strutturale, così come l’interoperabilità con gli strumenti di analisi, i pipeline DevOps o i motori di generazione di contenuti tramite IA.

Governance, costi e sicurezza : scelte complesse
L’aumento dei budget IT è accompagnato da crescenti aspettative in termini di ROI, governance e sicurezza. L’integrazione di nuove tecnologie come l’IA genera problematiche sensibili :
- Proliferazione dei dati sensibili
- Moltiplicazione dei punti d’ingresso nel SI
- Incertezza legale sui modelli IA
Per rispondere, i CIO rafforzano l’architettura di rete, implementano cloud sovrani o privati, ed esigono garanzie sulla conformità normativa (GDPR, HDS, ecc.).
Le aziende cercano partner in grado di combinare competenza tecnologica, supporto strategico e sovranità dei dati.
UNIVIRTUAL, un cloud sovrano pronto per l’IA e l’iper-crescita
UNIVIRTUAL risponde a queste sfide con soluzioni cloud progettate per prestazioni, resilienza e conformità. Ospitate in datacenter in Francia e Svizzera, le nostre piattaforme offrono :
- Macchine virtuali e server Bare Metal ad alte prestazioni
- Cybersecurity nativa, accessi VPN sicuri e backup automatizzati
- Un’architettura compatibile con IA, cloud ibrido, multicloud e DevOps
- Fatturazione trasparente, senza overprovisioning né costi nascosti
Per saperne di più sulle nostre soluzioni cloud sovrane : www.univirtual.ch
Ripensare la propria strategia IT con partner esperti
La ripresa della spesa IT nel 2025 riflette un cambio di approccio : l’IT non è più solo un centro di costo, ma una leva strategica.
Di fronte all’accelerazione tecnologica, le imprese si rivolgono sempre più a fornitori esperti, flessibili e allineati con le esigenze di sovranità e performance.
Il team UNIVIRTUAL vi supporta con audit, migrazione e ottimizzazione delle infrastrutture, con un’offerta su misura, pensata per le vostre sfide aziendali e priorità di governance.