Accoglienza

Pubblicato il 18/07/2025 da Daniel SCHNETZER

Introduzione : la rete informatica, il sistema nervoso della vostra infrastruttura IT

All'interno di un'azienda, la rete informatica agisce come il sistema circolatorio dell'infrastruttura digitale. Consente il flusso dei dati, collega gli utenti, permette l’accesso alle applicazioni critiche e garantisce la continuità dei servizi.

Una rete performante e sicura è indispensabile in un contesto segnato da:

  • La moltiplicazione degli accessi remoti (telelavoro, VPN, cloud)
  • L’aumento del volume dei dati da trattare
  • L’esigenza di tempi di risposta molto brevi per alcune applicazioni critiche

Una rete sottodimensionata, non protetta o mal configurata comporta perdite di prestazioni, guasti o addirittura gravi falle di sicurezza.

Sicurezza di rete : anticipare le minacce per proteggere i sistemi critici

Con l’aumento delle cyberattacchi, la sicurezza della rete è diventata una priorità assoluta. Una falla negli accessi di rete può compromettere l’intero sistema informativo.

Oggi le aziende devono implementare soluzioni di firewall avanzati, Network Access Control (NAC), segmentazione e filtraggio intelligente per limitare i rischi.

Allo stesso tempo, diventa essenziale proteggersi dagli attacchi DDoS, che mirano a saturare le risorse di rete rendendole inoperative.

Una buona politica di cybersicurezza di rete si basa su :

  • Una mappatura dinamica dei flussi
  • Monitoraggio in tempo reale
  • Soluzioni scalabili e adatte alla vostra dimensione e settore

Accesso alla rete : controllare chi accede, quando e come

Il controllo degli accessi di rete è oggi una questione centrale. Non si tratta più solo di concedere o negare l’accesso a un utente, ma di verificare la conformità del terminale, contestualizzare la richiesta di accesso e tracciare l’attività.

I modelli Zero Trust o la segmentazione per ruoli sono sempre più adottati nelle architetture moderne.

Questo comporta l’implementazione di :

  • Autenticazione forte (MFA, SSO)
  • Analisi comportamentale in tempo reale
  • Regole granulari sui diritti di accesso

Questi strumenti riducano la superficie di attacco e permettono di reagire rapidamente in caso di incidente.

Accès réseau informatique

UNIVIRTUAL : un’architettura di rete robusta, resiliente e sicura

Da UNIVIRTUAL offriamo un’infrastruttura di rete su misura per le aziende che vogliono mettere in sicurezza le connessioni e garantire alta disponibilità.

La nostra offerta comprende :

  • Firewall gestiti di nuova generazione
  • Protezione DDoS avanzata e bilanciamento intelligente del carico
  • Gestione centralizzata di diritti e accessi
  • Collegamenti ridondati e monitoraggio 24/7
  • Un’architettura pensata per applicazioni critiche e conforme alle politiche di sicurezza

I nostri datacenter in Svizzera e in Francia offrono un ambiente sovrano e conforme alle normative GDPR e ISO 27001.

Per saperne di più, consulta la nostra offerta Rete & Cybersecurity.

Conclusione : una rete difettosa costa più di una soluzione affidabile

Un incidente di rete può paralizzare un’intera attività, causare perdite finanziarie e danneggiare l’immagine dell’azienda.

In un mondo iperconnesso, la rete informatica non è più un’infrastruttura passiva, ma una componente critica della vostra sicurezza e delle vostre prestazioni.

Affidarsi a un fornitore esperto come UNIVIRTUAL significa unire flessibilità, robustezza e conformità.

0 vue
Daniel SCHNETZER

Daniel SCHNETZER

Sono Daniel, redattore web e consulente freelance appassionato di IT e soluzioni cloud professionali. Con oltre 10 anni di esperienza nella redazione SEO B2B, aiuto le aziende a distinguersi online. Il mio obiettivo? Creare contenuti accattivanti che non solo attirano, ma coinvolgono. Ogni parola è un'opportunità per trasformare un lettore in un cliente fedele.

Rete informatica: sicurezza e performance