Accoglienza

Pubblicato il 02/05/2025 da Daniel SCHNETZER

Gestire un'infrastruttura IT efficiente

Le prestazioni di un'infrastruttura IT non si limitano alla sua disponibilità. Include la capacità di soddisfare le esigenze aziendali, assorbire i picchi di carico, proteggere i dati e garantire la continuità operativa. Per CTO, DSI e responsabili dell'infrastruttura, seguire i giusti indicatori è fondamentale per prendere decisioni informate, anticipare gli incidenti e ottimizzare le risorse. Tuttavia, le aziende spesso non hanno una visione chiara della loro reale performance, per mancanza di strumenti o metodi.

Questo articolo presenta i principali KPI tecnici da seguire, i rischi di un monitoraggio insufficiente e le soluzioni professionali disponibili per attuare una gestione affidabile e sostenibile.

Disponibilità e tasso di incidenti: la base dell'SLA

Il primo indicatore monitorato da qualsiasi direzione IT è il tasso di disponibilità. Un servizio critico (sito web, ERP, applicazione business) deve garantire un SLA elevato, generalmente superiore al 99,9%. Occorre inoltre misurare:

  • Il tempo medio di risoluzione (MTTR)
  • Il numero di incidenti mensili
  • Il tempo medio tra guasti (MTBF)

Questi dati consentono di valutare la resilienza dell'infrastruttura e di identificare i punti sensibili. Sono essenziali per rispettare gli impegni nei confronti degli utenti e dei partner, ma anche per verificare la qualità dei fornitori di servizi cloud. Senza questi dati non è possibile alcun miglioramento strutturato.

Utilizzo delle risorse: CPU, RAM, storage, rete

Il monitoraggio delle risorse fisiche e virtuali è una condizione essenziale per le prestazioni. Il sovraccarico della CPU, lo spazio su disco saturo e la larghezza di banda insufficiente possono causare rallentamenti, interruzioni o perdita dei dati. I principali indicatori da seguire sono:

  • Utilizzo CPU e memoria
  • Occupazione dei volumi di stoccaggio
  • Velocità, latenza e tasso di perdita della rete

L'obiettivo è individuare i colli di bottiglia prima che diventino critici e anticipare le esigenze di scalabilità. In una logica DevOps o cloud ibrido, queste metriche devono essere centralizzate, storicizzate e correlate per un processo decisionale efficace.

Tempo di risposta dell'applicazione e qualità del servizio utente

Le prestazioni IT non sono misurabili solo dal lato server. L'esperienza dell'utente finale è un criterio determinante, soprattutto nelle applicazioni critiche (ERP, CRM, portale clienti...). Tra gli indicatori chiave:

  • Tempo di caricamento delle pagine
  • Tasso di errori applicativi
  • Performance transazionale
  • Punteggio di disponibilità del servizio

Un monitoraggio applicativo permette di individuare i rallentamenti strutturali, spesso invisibili in un semplice sistema di monitoraggio. Fornisce anche dati preziosi per i team di sviluppo, supporto o produzione, al fine di allineare le prestazioni tecniche e la soddisfazione degli utenti.

performance-it-les-kpi-essentiels-a-suivre-1920-500.jpg

Supervisione proattiva, avvisi e dashboard

Il valore di un indicatore dipende dalla sua leggibilità e dalla sua capacità di allertare in tempo reale. È quindi essenziale disporre di strumenti di supervisione in grado:

  • raccogliere i dati di tutti i componenti IT (server, VM, storage, rete, servizi cloud)
  • per generare avvisi pertinenti
  • produrre dashboard leggibili, destinati ai team tecnici e al management

Questa supervisione proattiva permette non solo di agire rapidamente, ma anche di gestire la performance nel tempo. Favorisce una migliore allocazione delle risorse, la pianificazione degli investimenti IT e l'identificazione di ottimizzazioni continue.

Strumenti di gestione per un IT agile e resiliente

I KPI non sono semplici dati tecnici : sono gli indicatori di salute del vostro sistema informativo. Scelti, interpretati e gestiti in modo corretto, garantiscono la sicurezza delle infrastrutture, supportano la produttività dei team e controllano i costi. Occorre anche disporre di strumenti affidabili e di un accompagnamento adeguato per metterli in atto e trarne il massimo valore.

In UNIVIRTUAL, supportiamo le aziende nella supervisione, analisi e gestione delle loro prestazioni IT. Con le nostre soluzioni di monitoraggio avanzato, otterrete una visione chiara, centralizzata e utilizzabile dei vostri indicatori chiave.

Contattate i nostri esperti per un audit dei vostri strumenti attuali e una dimostrazione su misura.

669 vues
Daniel SCHNETZER

Daniel SCHNETZER

Sono Daniel, redattore web e consulente freelance appassionato di IT e soluzioni cloud professionali. Con oltre 10 anni di esperienza nella redazione SEO B2B, aiuto le aziende a distinguersi online. Il mio obiettivo? Creare contenuti accattivanti che non solo attirano, ma coinvolgono. Ogni parola è un'opportunità per trasformare un lettore in un cliente fedele.

Performance IT: KPI fondamentali da seguire