2025 - 05 - 09

Un controllo degli accessi riprogettato per le sfide di oggi
In un contesto in cui la sicurezza fisica è strettamente legata alla sicurezza informatica, il controllo degli accessi non è più un semplice sistema di badge o chiave. Diventa un dispositivo strategico al servizio della protezione dei collaboratori, dei beni e dei dati. Per le imprese multisito, industriali, terziarie o pubbliche, è indispensabile poter gestire i flussi, i diritti di accesso e la tracciabilità dei movimenti, il tutto in tempo reale e in modo centralizzato.
Un moderno sistema di controllo degli accessi è in grado di soddisfare le attuali esigenze di conformità, efficienza operativa e resilienza. Non si tratta più di bloccare, ma di gestire l'accesso in modo intelligente, scalabile e integrato.
Gestire meglio i flussi interni e gli accessi sensibili
Il controllo degli accessi permette di definire regole precise: chi può accedere a quale zona, a quali orari, con quale autorizzazione. Limita i rischi di presenza non autorizzata in aree sensibili (sale server, laboratori, zone riservate). In caso di audit o incidenti, i dati di accesso sono utilizzabili per stabilire una tracciabilità completa.
Questo livello di controllo rafforza la sicurezza interna e permette di adattare dinamicamente i diritti in base alle mansioni, agli orari o ai livelli di responsabilità. Diventa così uno strumento di controllo HR tanto quanto un dispositivo di sicurezza.
Unificare la sicurezza fisica e l'infrastruttura IT
I moderni sistemi di controllo degli accessi sono ora interoperabili con gli strumenti IT dell'azienda: Active Directory, soluzioni di supervisione, sistemi di allarme, software HR o gestione dei visitatori. Questa interconnessione consente una gestione centralizzata e automatizzata degli accessi. Quando un collaboratore lascia l'azienda, il suo badge viene disattivato automaticamente. Quando un nuovo arrivato viene registrato, i suoi diritti sono configurati in base a un profilo predefinito.
Il controllo degli accessi è integrato in una più ampia strategia di sicurezza globale, allineata alla governance IT dell'organizzazione.
Proteggere persone, beni e dati
Il primo obiettivo di un sistema di controllo degli accessi è quello di garantire la sicurezza delle persone e la riservatezza delle attività. In un contesto in cui i dati sensibili sono spesso ospitati in loco o accessibili da postazioni fisiche, il controllo degli accessi diventa un'estensione della politica di sicurezza informatica. I
Consente di evitare intrusioni, garantire un monitoraggio in tempo reale e ridurre i rischi legati agli errori umani (es. porte aperte, badge condivisi...). Si iscrive in un approccio di conformità (ISO 27001, RGPD, HDS) e responsabilità del datore di lavoro.
Adottare una soluzione scalabile, connessa e adatta ai vostri siti
Il controllo degli accessi non deve essere fisso. Deve adattarsi all'evoluzione della vostra forza lavoro, dei vostri locali, della vostra attività. Le soluzioni proposte da UNIVIRTUAL sono completamente modulabili: controllo tramite badge RFID, codice, biometria, smartphone, videofonia, integrazione allarme, accoppiamento video... Sono gestibili da remoto tramite un'interfaccia web sicura, compatibili con ambienti multi-sito e evolvono secondo le vostre esigenze.
Queste soluzioni consentono di adottare una logica di smart building, in relazione con i vostri strumenti cloud, i vostri ambienti IT e le vostre esigenze di flessibilità.
Un investimento strategico per la sicurezza globale
Il controllo degli accessi non è più una semplice misura tecnica. È uno strumento di governance, sicurezza e conformità, al centro della vostra governance IT e della vostra politica di sicurezza. Permette di rafforzare la sicurezza fisica, fluidificare i flussi, centralizzare la gestione dei diritti e rispondere ai nuovi requisiti normativi.
In UNIVIRTUAL, vi accompagniamo nell'analisi, nella distribuzione e nella gestione dei vostri sistemi di controllo degli accessi.
Le nostre soluzioni si adattano alla tua organizzazione e evolvono con le tue esigenze. Contatta i nostri team per uno studio personalizzato.